
A chi ci rivolgiamo
Può accadere, quando si stipulano prodotti assicurativi classici, ad esempio polizze abitazione con compagnie non specializzate, di acquisire polizze inadatte ad assicurare opere d’arte, con pesanti scoperture o limiti di risarcimento proprio sui beni artistici o i preziosi.
Un broker specializzato come P.L. Ferrari & Co. è indispensabile. Sa aiutarti a interpretare ognuno dei termini, dei concetti e dei documenti assicurativi proposti dagli assicuratori.
Non ci fermiamo all’interpretazione, la profonda conoscenza tecnica di prodotti assicurativi, mercati, politiche e processi ci permette di trattare con qualsiasi compagnia di assicurazioni, in modo da saper ottenere le migliori condizioni tecniche ed economiche.
Più di 1 milione di trasporti d’arte, 3.600 mostre e 18.000 collezionisti assicurati. Sono alcuni numeri che testimoniano la competenza e il livello di affidabilità della nostra struttura.
P.L. Ferrari & Co. sa curare rapporti con le compagnie di assicurazione. e con esse ha elaborato programmi assicurativi in esclusiva per i propri clienti. Non utilizziamo dunque i prodotti ordinari offerti dalle compagnie, i nostri clienti beneficiano di coperture assicurative studiate da noi, pensate e realizzate a protezione dei clienti.
Hanno accettato il nostro stile di lavoro, e ci seguono nei nostri programmi assicurativi, numerosi assicuratori primari.
Affidarsi a P.L. Ferrari & Co. vuol dire beneficiare dei servizi che offriamo alla nostra clientela: catalogazione e valutazione della collezione, valutazione dei rischi e indicazioni su come agire per ridurli, gestione dei sinistri e inserimento nelle banche dati delle opere rubate, collaborazione con le Autorità in caso di sinistro allo scopo di fornire i dati necessari al recupero delle opere, convenzioni con i migliori restauratori d’Italia ed esteri. In più, affianchiamo il cliente affinché ottenga la miglior copertura assicurativa per i propri beni.
I nostri clienti possiedono opere d’arte e ovviamente una casa che le contenga, spesso anche altri beni e oggetti di lusso. Abbiamo perciò predisposto coperture specifiche che comprendano i fabbricati nei quali i beni sono ospitati, la Responsabilità civile per danni che si possono causare a terzi (Polizza Globale Abitazioni Collezionisti), il contenuto generico e gioielli, orologi, denaro, strumenti musicali, vini di pregio, collocati all'interno dell'abitazione o in qualsiasi altro sito. A questa polizza, possono essere aggiunti altri prodotti: la copertura dai rischi di incauto acquisto di opere d’arte (defective title), il rischio di acquisto falsi, lo yacht, gli elicotteri, gli aerei, le auto, le moto e altri mezzi d’epoca. La copertura prevede inoltre parchi, piscine e giardini presenti nell’abitazione.
La nostra polizza esclusiva ci consente di assicurare il deprezzamento che subiscono gli affreschi presenti nell’abitazione a seguito di un danno accidentale. La Polizza Globale Abitazioni Collezionisti è una copertura della quale possono beneficiare solo i collezionisti nostri clienti.
Ma abbiamo anche previsto convenzioni che concedono all’assicurato ulteriori vantaggi economici ed operativi: convenzione prestiti; formula Partner; formula “My Privacy”. Si tratta di una soluzione esclusiva, poiché oltre alla collezione, copre i fabbricati, i rischi specifici (legati all’eventuale delicatezza e al pregio di antiche mura, affreschi, stucchi, mosaici e altri decori di pregio), la responsabilità civile, i gioielli e il denaro in casa e nel mondo.
Prodotti
All Risks
Sono assicurati tutti i danni o le perdite di opere d’arte od oggetti da collezione in genere, da qualsiasi motivo occasionati ad eccezione di quelli esplicitamente esclusi nel contratto, nei seguenti luoghi:
- Dimora del collezionista
- Esposizioni temporanee presso terzi
- Prestiti di opere d’arte od oggetti da collezione in genere
- Beni della collezione dati in restauro
- Trasporti
- Beni della collezione ceduti in comodato
È possibile estendere la copertura anche ad altri beni di proprietà del collezionista come ad esempio: gioielli, argenti, mobili di antiquariato, pellicce, denaro, auto storiche o di lusso, contenuto in genere, al fabbricato dell’abitazione, etc
Responsabilità civile verso terzi e/o operai
Tutti i danni causati ai “terzi” siano essi clienti o visitatori della sede o danni in genere causati dalla casa d’aste a terzi anche presso altre sedi.