
A chi ci rivolgiamo
I musicisti, professionisti o dilettanti, necessitano di un’assicurazione in grado di offrire loro una copertura per danni ai loro strumenti. Inoltre, la professione del musicista non è al riparo da possibili infortuni e da imprevisti. È dunque opportuno tutelarsi per tempo e con attenzione. Un musicista professionista ha l’esigenza di porre sotto tutela una o più parti del proprio corpo (mani, occhi,... ) indispensabili per il proseguimento della propria carriera artistica. Inoltre deve ricevere copertura anche lo strumento di cui fa uso, garantendosi che la tutela resti attiva anche nelle ipotesi in cui lo strumento venga affidato in custodia a terzi, oltre che nelle fasi di trasporto e quelle in cui resta inutilizzato.
P.L. Ferrari & Co. propone polizze pensate in modo specifico per i musicisti professionisti o dilettanti che necessitano di tutela dei loro strumenti e di loro stessi, in caso di incidenti e infortuni. Si tratta di polizze assicurative strumentali poste a tutela del patrimonio del musicista. Tra i servizi offerti vengono erogate diarie per il ricovero e uno speciale rimborso per l’assistenza medica specialistica. Le polizze garantiscono protezione e franchigia per gli strumenti o le apparecchiature audio e acustiche in possesso del Contraente.
Prodotti
All Risks
La copertura assicurativa garantisce tutti i danni o le perdite di strumenti musicali, da qualsiasi motivo causati ad eccezione di quelli esplicitamente esclusi nel contratto.
Gli strumenti possono essere assicurati sia presso il domicilio dell’assicurato sia quando sono trasportati ed utilizzati per concerti e/o tourneé, nonché quando vengono affidati a terzia per motivi di restauro o quando vengono presi noleggio.
Responsabilità civile terzi e/o operai
Sono assicurabili i danni causati ai “terzi” dai musicisti o dagli strumenti degli stessi.
Infortuni con supervalutazioni delle mani
Si tratta di una normale polizza infortuni che, oltre a prevedere il pagamento degli infortuni sulla base delle normali tabelle INAIL, prevede anche una supervalutazione quando ad essere complite sono parti anatomiche essenziali per lo svolgimento della professione di musicista (indice, pollice, mano od avambraccio, arti superiori, etc…).
È anche previsto il rimborso delle spese mediche sostenute.
Contingency - Eventi - Concerti
Se sei un professionista, la polizza contingency potrebbe essere un prodotto adatto alla tua professione.
La “Contingency” definisce tutte quelle coperture che non rientrano nel concetto assicurativo tradizionale, e che sono tuttavia assicurabili. In particolare, questo tipo di assicurazioni operano quando, per cause indipendenti dalla volontà dell’assicurato (il clima, le catastrofi naturali o il terrorismo), un qualsiasi evento programmato non sia più in grado di svolgersi. Una mostra d’arte, un concerto, una convention aziendale, un matrimonio, sono alcuni esempi assicurabili.
Le possibilità di queste coperture sono numerose e vanno analizzate caso per caso. Ma laddove esista il criterio di assicurabilità, ovvero l’alea del rischio, la fortuità, la produzione di un danno identificabile e quantificabile, si può star sicuri, siamo in grado di offrire coperture sempre adeguate.
Una contingency attuabile riguarda il settore dei concerti, i cui costi organizzativi sono spesso rilevanti. Solitamente, si arriva all’inaugurazione con il 90% dei costi già affrontati o, comunque, con impegni economici già assunti, inclusi gli accordi che prevedono incasso: con gli sponsor, le audioguide, il merchandising o la biglietteria.
Qualora si verificasse un evento che impedisce che la mostra abbia luogo, oppure che le consenta di tenersi solo in misura ridotta (terremoto, attentato terroristico, sciopero dei trasportatori o dei custodi, incendio nel luogo espositivo, furto o danneggiamento delle opere destinate alla mostra ecc.) le perdite sarebbero ingenti. Una copertura assicurativa adeguata può ripagare di tutte le spese sostenute e anche dei mancati incassi.
Esistono ovviamente molti altri esempi di coperture Contingency. Contattare i nostri esperti e studiare con loro la copertura assicurativa più consona a un evento è la soluzione migliore.
Viaggi
Poiché i musicisti viaggiano molto per la loro attività, possiamo elaborare coperture assicurative per la tutela dei viaggi che comprendono i rischi:
- Assistenza in viaggio
In caso di malattia o infortunio in viaggio la Centrale operativa, coordinata dall’equipe medica presente h24, organizza tutta l’assistenza, sul posto e fino al rientro a casa. L’assistenza interviene in qualsiasi situazione anche in caso di atto terroristico
- Spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere
Sono coperte tutte le spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere e chirurgiche sostenute per cure o interventi chirurgici urgenti e non procrastinabili ricevuti sul posto nel corso del viaggio, in caso di malattia improvvisa o infortunio, anche a seguito di atti terroristici
- Bagaglio
Protegge il tuo bagaglio e i tuoi effetti personali, compresi borse, valige, zaini e gli abiti indossati.
- Infortuni
In caso di infortuni in viaggio, riceverai un indennizzo economico, proporzionato al tipo e alla gravità dell'infortunio, nei limiti del massimale indicato in polizza.
- Tutela legale
Protegge i tuoi diritti in caso di controversia legale per fatti avvenuti in Italia e in Europa.
Ti tiene indenne dagli oneri difensivi derivanti da procedimenti, sia in fase giudiziale sia extragiudiziale e ti fornisce consulenza legale e assistenza per la difesa dei tuoi diritti in tutte le fasi della vertenza.
La garanzia opera per:
- l’azione in sede civile per ottenere il risarcimento di danni a persone e/o a cose subiti per fatti illeciti di terzi;
- l’azione in sede civile per ottenere il risarcimento di danni che derivino da sinistri stradali nei quali le persone assicurate siano rimaste coinvolte come pedoni oppure come conducenti di biciclette o come passeggeri di qualsiasi veicolo a motore o natante;
- la difesa in sede penale nei procedimenti per delitti colposi e per contravvenzioni.
- Responsabilità civile
Ti tiene indenne dal risarcimento dei danni provocati accidentalmente a terzi durante il viaggio, per morte, lesioni personali e danneggiamento a cose, in relazione ai fatti della vita privata.
- Annullamento viaggio
La copertura del costo della penale in caso di annullamento o riprogrammazione del viaggio rimborso della quota del viaggio non goduta in caso di rientro anticipato dovuto a infortunio o malattia.
Un rimborso anche di eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti.